Sono molte le persone che ogni giorno decidono o comunque vogliono prendere in considerazione la possibilità di prenotare un NCC e quindi di prenotare un servizio di noleggio con conducente del quale tutti abbiamo sentito parlare senza ombra di dubbio, anche se non abbiamo ancora sperimentato direttamente e magari ci stiamo pensando.
Di sicuro se abbiamo almeno viaggiato una volta in aereo e quindi abbiamo frequentato degli aeroporti ci saremo accorti che ci sono delle persone con delle divise molto eleganti con dei cartelli in mano con scritto nome e cognome che stanno aspettando dai clienti e parliamo appunto degli autisti di questo servizio di noleggio con conducente, che sono un po’ il fiore all’occhiello se vogliamo.Infatti parliamo di persone molto gentili ma soprattutto parliamo di professionisti molto competenti che cercano di fare di tutto per aiutare il cliente o un gruppo di persone perché in genere si parla pure di quello al godersi il viaggio senza aver nessun tipo di pensiero e soprattutto poterselo godere nella massima comodità e comfort.A proposito di comodità e comfort di sicuro parte vedere gli autisti eleganti di cui dicevamo sopra magari abbiamo visto anche le macchine che guidano e parliamo in genere di macchine super eleganti, confortevoli e lussuose che permettono al gruppo di persone o alla persona in questione di potersi godere il tragitto in maniera molto rilassata.E ci sono persone che potrebbero volerlo usufruire non solo per una questione di viaggi turistici anche se c’è anche quello ma per esempio magari vengono in Italia per motivi lavorativi.Parliamo di uomini d’affari che hanno bisogno di farsi accompagnare in vari appuntamenti sia in una città ma anche in più città e non vogliono essere loro a noleggiare la macchina perché non vogliono stressarsi, e tutti sappiamo che guidare significa stressarsi per tanti motivi che vanno dalla ricerca del parcheggio, la ricerca della località dove ci stiamo recando, o comunque dovee stare sempre all’erta e attenti, come è normale che sia quando si guida.Le persone amano il servizio di noleggio con conducente perché hanno la possibilità di tenere le spese del viaggio sotto controllo Se dovessimo intervistare quelle persone che hanno deciso di usufruire di questo servizio di noleggio con conducente chiaramente ognuno ha fatto un’esperienza diversa, però tutti specifiche crebbero il fatto che è un servizio che loro apprezzano per il fatto di poter tenere le spese sotto controllo, e non è poco.Perché comunque già se noi viaggiamo le spese dell’aereo sappiamo quanto andiamo a spendere, così come sappiamo quanto andiamo a spendere per quanto riguarda il costo di un albergo.Sul cibo ci possiamo organizzare come vogliamo in base al budget che abbiamo mentre in questo modo sappiamo quanto spendiamo anche per spostarci all’interno di quella città o anche andare in una città vicina a differenza di quello che succede con un taxi che spesso abbiamo delle sorprese magari, perché c’è uno sciopero e c’è più caos e spendiamo di più di quello che avevamo preventivato.
Link Utili:
Il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) è un sistema di trasporto pubblico non di linea.
Caratteristiche principali
Il servizio di noleggio con conducente si rivolge all’utenza specifica che avanza, presso la rimessa, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio. Lo stazionamento dei mezzi avviene generalmente presso rimesse o presso i pontili di attracco. La sede del vettore e la rimessa devono essere situate, in generale, nel territorio dell’ente che ha rilasciato l’autorizzazione. Nel servizio di noleggio con conducente esercito a mezzo di autovetture è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico negli ambiti territoriali ove sia esercito il servizio di taxi.
Differenza con i taxi
A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, si rivolgono ad un’utenza indifferenziata e non sono obbligati a svolgere la corsa all’interno del solo comprensorio, ma possono svolgere il servizio su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale a livello Europeo. Il servizio pubblico non di linea, denominato “N.C.C.”, si basa propriamente su di un accordo cliente-fornitore, con cui vengono pattuiti le modalità di svolgimento del servizio, la data e l’orario, l’importo ecc. La prestazione del servizio, pertanto, non è obbligatoria, ma si basa sul raggiungimento, o meno, di un accordo in forma privata, mediante comunicazione a mezzo telefonico, cartaceo, postale od elettronico (internet, email, website, etc).
Qualche curiosità
Chauffeur è un termine francese che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili. Lo chauffeur era propriamente colui che alimentava il fuoco (accezione documentata nel 1680) e, successivamente, divenne il “fochista d’una macchina a vapore”. Solo nel corso del 1900, divenne sinonimo di conducente.
L’industria delle automobili è stata agli inizi specialmente francese, cosa che spiega il perché dell’uso internazionale della parola chauffeur a indicare il conducente d’auto.
Il primo chauffeur italiano del quale si hanno notizie certe è il torinese Bartolomeo Tonietto, detto Alberto, il quale conseguì la patente di guida nel 1901, appena diciottenne, mettendosi al servizio di vari notabili dell’epoca, per poi essere stabilmente assunto da Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, nel 1908. (Wikipedia)